La storia degli Stings nasce ormai decenni fa nel paesello di Poggio Rusco, dove Adriano Negri con altri appassionati era presidente di una piccola società sportiva che giocava nei tornei provinciali di Promozione.
Nel 2004 dalla collaborazione fra la Pallacanestro Mirandola e la Polisportiva Poggese Basket nasce l’A.D. Pallacanestro Primavera Mirandola. Nel tempo la società riesce a tessere una serie di relazioni di collaborazione con diverse realtà locali (Basket Moglia, Pallacanestro Quistello, Basket Ostiglia, Basket Sustinente, Basket Medolla e la Pol. Pico Mirandola) che creano le basi nel 2010-11 per la promozione in serie B Dilettanti.
L’anno successivo gli Stings, guadagnano i playoff per la promozione in DNA, ma furono costretti a giocare le gare interne in campo neutro a causa del sisma che rese inagibile il palazzetto dello sport di Poggio Rusco. Nonostante i disagi la squadra viene promossa nella categoria superiore nelle finali di Roma.
Nella stagione 2012-13 gli Stings, stante l’insufficiente capienza del palazzetto di Poggio, giocano le gare interne del girone di andata nel palazzetto di Ferrara, mentre al ritorno approdano in città all’allora PalaBAM.
Quella successiva (2013-14) fu la stagione trionfale in cui gli Stings, ammessi alla categoria A2 Silver, vincono i playoff in un’esaltante serie finale contro l’Assigeco e vengono promossi in A2-Gold. La stagione 2014-15 il team biancorosso, guidato da coach Morea, non aggancia per due punti i play-off dopo una battaglia durata fino all’ultima giornata di campionato. Comunque positiva per la Dinamica Generale Mantova alla prima vera e propria esperienza in Serie A2 chiusa con la nona posizione.
La stagione 2015-16 gli Stings si consolidano nel secondo campionato nazionale. Dopo aver raggiunto la finale di Coppa Italia di A2 a Rimini, poi persa contro Scafati, chiudono al 3º posto la stagione regolare nel girone Est di A2. Nei play-off i biancorossi escono al primo turno contro Agrigento.
Nel 2016-17, guidati da Alberto Martelossi, concludono la stagione regolare al settimo posto del girone Est, qualificandosi ai play-off dove vengono eliminati al primo turno per 3 a 2 da Tortona[5].
Il 23 giugno 2023, tuttavia, la società comunica di aver ceduto il titolo sportivo di Serie A2 alla Real Sebastiani Rieti[7].
Nella stagione 2017-18 la Pallacanestro Mantovana chiude la stagione regolare piazzandosi all’11º posto nel girone Est di A2 Old Wild West.
La stagione 2018-19, iniziata con coach Alberto Seravalli e successivamente con Alessandro Finelli, vede gli Stings tornare ai play-off concludendo la stagione regolare al 7º posto. Viene eliminata 3-2 da Bergamo Basket 2014 al primo turno dopo una equilibratissima serie.
Il campionato 2019-20 viene bloccato e definitivamente sospeso dopo 25 giornate a causa della pandemia di COVID-19. La formazione biancorossa chiude al 5º posto con la bella vittoria, nell’ultima gara disputata, sul parquet imbattuto della capolista Ravenna. La stagione 2020-21 vede la formazione biancorossa qualificarsi ai play-off e uscire al primo turno contro la Reale Mutua Torino.
Nel campionato 2021-22, i virgiliani chiudono la stagione regolare al 7º posto del girone verde ed escono al primo turno dei play-off perdendo 3-2 la serie con Verona.
Al termine della regular season della stagione 2022-23, il 10º posto nel proprio girone costringe la squadra a dover disputare un girone salvezza che a sua volta si conclude con la necessità di dover passare dai play-out. La serie di spareggi contro la Cestistica San Severo premia Mantova, che si impone nelle prime due gare casalinghe e in gara 4 in trasferta, centrando così la salvezza a discapito dei pugliesi[6].
Il 23 giugno 2023, tuttavia, la società comunica di aver ceduto il titolo sportivo di Serie A2 alla Real Sebastiani Rieti[7].
Il successivo 31 luglio viene annunciato l’inizio di un nuovo progetto sportivo e la ripartenza dalla Serie C grazie alla collaborazione con la società mantovana JBC Curtatone, come dimostra anche la nuova denominazione JBStings. Il 22 giugno 2024 la formazione mantovana batte 60-55 la Bocconi Milano e viene promossa in Serie B Interregionale.
L’ultima stagione (2024-2025) gli Stings ben figurano come matricola nella nuova categoria, andando ben oltre l’obiettivo iniziale della salvezza e centrando i quarti dei playoff. Nella stessa stagione i giovani della cantera centrano per il secondo anno consecutivo le finali nazionali Under 19 Gold classificandosi al quarto posto.
E la storia continua….