Arriva la prima vittoria per la Pompea sul parquet della Grana Padano Arena che, ottenendo i due punti in palio, raggiunge il secondo posto in classifica.
I padroni di casa partono subito avanti (e resteranno in vantaggio per tutti i 40′) con i canestri di Ghersetti e Clarke toccando il +8 al 4′ (13-5). Uno scatenato Lawson jr. segna cinque punti consecutivi e gli Stings volano sul 20-9. La quotata Unieuro ovviamente non ci sta e avvia una lenta rimonta, il primo periodo si chiude 24-18 ma all’inizio del secondo gli ospiti tornano in parità a quota 28. La reazione della Pompea è immediata e con un parziale di 10-0, firmato da Visconti Lawson jr. e un super Raspino, il tabellone dice 40-30. All’intevallo virgiliani avanti 44-34.
Nel terzo periodo Mantova è brava a conservare il vantaggio fino al 25′, Forlì con Bruttini, Giachetti e Ndoja riesce a ricucire fino al -2 (52-50) ma gli Stings sono ancora bravi ad allungare con i punti di Visconti e la tripla di Sarto (67-58 al 30′). Nel quarto conclusivo Visconti segna subito la bomba del +12, i romagnoli si riavvicinano trascinati dall’ex Giachetti (70-66 al 34′). Due punti dell’ex Lawson jr. e i canestri dalla lunga distanza di Visco e Clarke riportano la Pompea sul +10 (78-68 al 36′). I padroni di casa sono bravi a non concedere all’Unieuro di riaprire il match e le schiacciate di Lawson jr. e Ghersetti e il 2/2 ai liberi di Raspino chiudono definitivamente la partita.
Il prossimo impegno per gli Stings sarà in trasferta, domenica 17 novembre alle ore 18:00, sul parquet dell’Allianz Pazienza San Severo.
Pompea Mantova-Unieuro Forlì 92-86
(24-18; 44-34; 67-58)
Pompea Mantova: Lawson jr. 25, Visconti 24, Raspino 15, Clarke 12, Ghersetti 10, Sarto 3, Maspero 3, Ferrara, Poggi, Vigori, Colussa n.e., Epifani n.e.. All. Finelli
Unieuro Forlì: Giachetti 20, Rush 19, Benvenuti 12, Ndoja 9, Bruttini 8, Marini 8, Watson jr. 7, Kitsing 3, Petrovic, Campori, Dilas n.e., Zambianchi n.e.. All. Dell’Agnello