Nel giugno 2004, 19 anni fa, veniva fondata a Poggio Rusco in provincia di Mantova la Pallacanestro Primavera, nata dalla volontà della Polisportiva Poggese del Patron Adriano Negri e della Pallacanestro Mirandola. La neonata società fece il suo primo campionato in serie C iniziando quel  cammino che portò il simbolo dell’ape che punge sui palcoscenici nazionali, icona di coraggio, spirito di squadra, forza di volontà e resilienza per raggiungere la vittoria. In 10 anni di attività sportiva viene conquistata  prima la serie B e l’anno successivo, nel 2012 la promozione in DNA (Divisione Nazionale Serie A), trasformata l’anno successivo in Serie A2 Silver.

Nel 2014 dalla Pallacanestro Primavera, nasce la Pallacanestro Mantovana, che sposta la sua sede operativa da Poggio Rusco a Mantova diventando la società di riferimento di tutta la pallacanestro mantovana, che subito al primo anno conquista una storica promozione in Serie A2 Gold vincendo una splendida finale alle 5 partite con l’Assigeco Casalpusterlengo (oggi Assigeco Piacenza), Serie A2 Gold trasformata con la riforma dei campionati del 2016 in Serie A2 Nazionale.

Diciannove anni di storia indimenticabili, anni di successi, di lotte in campo con team storici del campionato italiano (Fortitudo Bologna, Virtus Bologna, Treviso, Trieste, Udine, Brescia, Torino, Vanoli Cremona etc. etc.) di playoff per la promozione nella massima serie più volte raggiunti, una finale di Coppa Italia di Serie A2 raggiunta, l’organizzazione di due All Star Game di Serie A2 con più di 4.200 spettatori presenti, record assoluto di pubblico nel Palasport di Mantova per un evento sportivo.

Storia che, anche di fronte alla chiusura dell’attività sportiva della Pallacanestro Mantovana con la vendita del titolo sportivo nel Giugno 2023, dopo aver raggiunto una sofferta salvezza sul campo, non vuole finire. Nasce 1 mese dopo la Pallacanestro Mantova per mano di due imprenditori, tifosi Stings, Gabriele Palmieri e Paolo Maggio, che decidono di rilevare il marchio Stings e di dargli nuova vita con un progetto quinquennale ambizioso.

  • Riportare il basket mantovano nella serie nazionale A2, ovvero ai vertici della pallacanestro nazionale
  • Creare un tessuto societario solido e stabile col contributo delle aziende del territorio
  • Investire nel settore giovanile con un progetto Stings Academy mirato allo sviluppo del basket provinciale, a partire dai centri minibasket arrivando alle squadre junior e alla formazione e selezione di talenti locali.
  • Rebranding del marchio Stings che attiri con la sua storia e i suoi valori, appassionati, aziende, istituzioni.

La stagione 2023-24 è la stagione della ripartenza. La squadra allestita assieme a Junior basket Curtatone gioca la serie C unica: una stagione vincente.
La fase di qualificazione si chiude con l’ìmpressionante numero di 19 vittorie su 20 partite disputate. Al termine della fase playin i JBStings sono sempre primi e vanno ai playoff vincendo per 2-0 sia gli ottavi che i quarti e le semifinali, trionfando infine nella finalissima giocata in gara secca contro la forte Bocconi Milano conquistando pertanto la promozione e l’accesso alla B interregionale nella stagione 2024-25.

La storia è ora, pronta ad essere scritta di nuovo.

Go Stings!!